venerdì, novembre 28, 2003

Ecco un po' di materiale su XForms. XForms è interessante perché
  • implementa un modello reale dell'interazione con l'utente
  • prescinde dalla visualizzazione in HTML o altro formato (PDA, telefoni, TV, voice)
  • ha la tipizzazione dei dati basata su XML Schema (date, stringhe, numeri, codici fiscali)
  • ha un modello di eventi ben definito
  • <xforms:trigger> <xforms:label>Click to Recalculate</xforms:label> <xforms:action ev:event="xforms-activate"> <xforms:recalculate/> </xforms:action> </xforms:trigger>
  • permette di rappresentare "esigenze di input", un concetto più astratto della form di input.
Non ho trovato nulla di più chiaro su XForms delle prime righe della prima pagina del sito ufficiale. Ecco un commento interessante Un'introduzione tecnica più approfondita XForms e infopath (c'è un esempio interessante) Libro su XForms da comprare Una lista di articoli su O'Reilly Una lista di articoli su Developerworks
Create Web applets with Mozilla and XML: "The Mozilla platform is a bundle of freely available open source technology that underlies many user-oriented software applications. Some of these applications are desktops and some are development tools, but the most famous ones are Web browsers, including Mozilla, AOL for the Macintosh, Galeon on Linux, and Netscape.". Xul è piuttosto interessante, varrà la pena di imparare un nuovo dialetto XML per creare applicazioni basate su Mozilla?

martedì, novembre 18, 2003

proxy
Avere diverse copie di Internet Explorer su un sistema è comunemente considerato impossibile. Una coincidenza, un po' di curiosità, un po' di puntiglio e un webmaster è riuscito a realizzare la convivenza. Interessante, non ho avuto tempo di provarlo, ma se funziona è uno strumento prezioso per chi deve assicurare la compatibilità con vecchi browser. ????Chicago Web Design - Insert Title Web Designs: "I, like so many other's, have struggled with ways to test designs, css, etc. in multiple versions of Internet Explorer. Usually the only solutions were to have multiple OS's installed on multiple partitions, or running some sort of emulation software such as VMWare. While working on a project recently that I realized at the last second would be running in Internet Explorer 5.5, I had an immediate need to test this application in this browser."