mercoledì, dicembre 28, 2005

The Next Move in Programming: A Conversation with Sun's Victoria Livschitz

The Next Move in Programming: A Conversation with Sun's Victoria Livschitz: "When I first became a developer on large, real-world projects at Ford as part of an elite development group, I was shocked by the deficiencies of the software engineering process at-large, and this subject has fascinated me ever since. It is widely known that few significant development projects, if any, finish successfully, on time, and within budget. At best, it takes at least one full release cycle to work out the major bugs. Many projects die quietly in development, crumbled by costs, changing requirements, lack of communication between the various teams involved, and who knows what else." Un nuovo linguaggio di programmazione con nuove metafore, anzi chiamato metafore? Interessante. Indubbiamente Victoria Livschitz ha le carte in regola per parlare. Chissà se una rivoluzione può arrivare da chi ne ha già fatta un'altra con il linguaggio object oriented di maggiore sucesso degli ultimi anni. Sto parlando di Sun e di Java. Comunque sia, ci sono fermenti diffusi e diversi sentori di insoddisfazione con i linguaggi di oggi. Che il futuro sia funzionale o object oriented è difficile da dire, ma sicuramente è massicciamente parallelo e basato su entità autonome che interagiscono.

Nessun commento: