martedì, marzo 28, 2006

Web Development Bookmarklets

Web Development Bookmarklets: "These bookmarklets let you see how a web page is coded without digging through the source, debug problems in web pages quickly, and experiment with CSS or JS without editing the actual page." Triplo WOW! Quante cose utili per lo sviluppatore Web! La più strepitosa è la shell Javascript: una bella finestrona di comando con il contesto nel dom della pagina corrente.

A (Re)-Introduction to JavaScript

Javascript è probabilmente il linguaggio più diffuso della terra. Peccato, perché ce ne sono di molto migliori, ma nessuno così pervasivamente presente in ogni sito, ogni desktop, ogni pagina Web.

venerdì, marzo 24, 2006

Popolarità relativa dei linguaggi

Quanto sono popolari i diversi linguaggi? Tim O'Reilly pubblica un confronto basato sulla vendita di libri. Interessante per i dati e per la tendenza.

Ballmer, Bemused - Forbes.com

Ballmer, Bemused - Forbes.com: "Maybe the world has exactly what it wants. It has us moving fast and hard, keeping our prices down." Il Panzer Ballmer vede la competizione con l'open source molto serenamente e riconosce che l'esistenza di alternative gratuite serve di stimolo per il gigante di Redmond. Microsoft non sembra nervosa di questi tempi.

mercoledì, marzo 08, 2006

Geeking with Greg: In a world with infinite storage, bandwidth, and CPU power

Geeking with Greg: In a world with infinite storage, bandwidth, and CPU power: " In particular, I liked slide 19, 20, and 31, all of which makes it clear that Google isn't losing its wide-eyed optimism. Slide 31 says that Google's philosophy to new product development is 'no constraints' and that they initially ignore 'CPU power, storage, bandwidth, and monetization.'" OK, Microsoft vuole il 100% del nostro codice e Google il 100% dei nostri dati. Quale dei due è il bene più privato? Interessante vedere come va a finire. Per il momento ho disabilitato buona parte delle funzioni di Google desktop, soprattutto quelle che spiavano a Google tutti i dati della mia navigazione. Se gli alert (cioè i messaggini sopra la taskbar) sono abilitati, Google desktop ci inonda di novità in contesto con la nostra navigazione. Purtroppo non sempre il contesto è corretto: si può seguire un link casuale su un sito che parla di biciclette ed essere inondati di dati sulle biciclette per una serata. Peggio ancora se più persone usano lo stesso computer. Io ho abilitato Google desktop perché mi perdo nella mia cartella documenti come su Internet, ma non voglio che si facciano troppe assunzioni sui miei dati e che si dia la stessa rilevanza a tutto quello che appare sul mio browser.

venerdì, marzo 03, 2006

Your Call Should Be Important to Us, but It's Not - New York Times

Your Call Should Be Important to Us, but It's Not - New York Times: "PAUL M. ENGLISH never imagined that a pet peeve would become such a cause célèbre. For more than four years, Mr. English, a veteran technologist and serial entrepreneur, has maintained a blog on which he shares everything from his favorite chocolate cake recipe to the best management advice he's received." Era ora che qualcuno lanciasse questa campagna! Tutti odiano i risponditori automatici, tutti i centri di assistenza lo sanno, ma continuano a nascondere la faccia dell'azienda dietro voci registrate.