martedì, gennaio 24, 2006

Sriram Krishnan : Lisp is sin

Sriram Krishnan : Lisp is sin: Un giro sul blog di Don Box, che ha un'interessante anticipazione musicale su Windows, mi ha portato di nuovo dalle parti del LISP. "Over the last few days, there has been one thought running in my head - 'All roads lead to Lisp'. I've tried to get it out of my head but like a tune from the radio, it has firmly lodged itself into my head and refuses to let go. Why this state? Call it a confluence of several items. In particular, these 3." Tutte le strade portano al LISP? Vero, in qualche modo non c'è discussione o mezza idea che non finisca almeno per sfiorare quel quartiere. Proprio oggi se ne parlava, a proposito di un sistema piuttosto vecchio e del modo di rinnovarlo, trasformandolo in una collezione di macro LISP. Il LISP è stato anche uno dei primi linguaggi a venire in mente parlando di bambini e di insegnamento dei linguaggi. Per gli scopi più lavorativi, invece, mi pare molto interessante lo sviluppo su ML che è in corso in Microsoft con F#. In fin dei conti, le leggi sono scritte in un linguaggio funzionale, tradurre i requisiti in un linguaggio imperativo è spesso la maggior parte della fatica. Si può risparmiare del tempo.

Nessun commento: